عَنْ أَبِي بَرْزَةَ الأَسْلَمِيِّ رضي الله عنه قَالَ: قَالَ رَسُولُ اللهِ صَلَّى اللَّهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ:
«لَا تَزُولُ قَدَمَا عَبْدٍ يَوْمَ القِيَامَةِ حَتَّى يُسْأَلَ عَنْ عُمُرِهِ فِيمَا أَفْنَاهُ، وَعَنْ عِلْمِهِ فِيمَ فَعَلَ، وَعَنْ مَالِهِ مِنْ أَيْنَ اكْتَسَبَهُ وَفِيمَ أَنْفَقَهُ، وَعَنْ جِسْمِهِ فِيمَ أَبْلَاهُ».
[صحيح] - [رواه الترمذي] - [سنن الترمذي: 2417]
المزيــد ...
Abū Barzata al-Aslamī - che Allah si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse:
«Non si muoveranno i piedi del servo nel Giorno del Giudizio finché non sarà interrogato sulla sua vita: in cosa l'ha spesa,
sulla sua sapienza: cosa ne ha fatto, sul suo denaro: come l'ha guadagnato e in cosa l'ha speso, e sul suo corpo: in cosa l'ha usato»".
[Autentico (şaĥīĥ)] - [Riferito da At-Tirmiḏƴ] - [Sunan At-Tirmiḏƴ - 2417]
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - informò che nessuno tra le persone supererà la stazione del rendiconto nel Giorno del Giudizio verso il Paradiso o l'Inferno finché non sarà interrogato su queste questioni:
1. In cosa ha speso e come ha passato la sua vita.
2. Se ha ricercata la conoscenza per Allah, se l'ha messa in pratica e se l'ha trasmessa a chi ne aveva diritto.
3. Da dove ha guadagnato il denaro, se l'ha fatto lecitamente o illecitamente. E in cosa l'ha speso, se in ciò che compiace Allah o ciò che Lo fa adirare.
4. In cosa ha speso e adoperato il suo corpo, la sua forza, la sua salute e la sua giovinezza.