+ -

عَن أَبِي هُرَيْرَةَ رضي الله عنه قَالَ: قَالَ رَسُولُ اللَّهِ صَلَّى اللهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ:
«يُسَلِّمُ الرَّاكِبُ عَلَى المَاشِي، وَالمَاشِي عَلَى القَاعِدِ، وَالقَلِيلُ عَلَى الكَثِيرِ». وَلِلبُخَارِي: «يُسَلِّمُ الصَّغِيرُ عَلَى الكَبِيرِ، وَالمَارُّ عَلَى القَاعِدِ، وَالقَلِيلُ عَلَى الكَثِيرِ».

[صحيح] - [متفق عليه] - [صحيح البخاري: 6232]
المزيــد ...

Abū Hurayra - che Allah si compiaccia di lui - riferì: "Il Messaggero - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse:
«Chi cavalca saluti chi cammina, chi cammina saluti chi è seduto, e il gruppo meno numeroso saluti quello più numeroso»".

[Autentico (şaĥīĥ)] - [Di comune accordo (Al-Buḵārƴ e Muslim)] - [Şaĥīĥ Al-Buḵārƴ - 6232]

La spiegazione

Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - indicò l’etichetta riguardo al porgere il saluto di pace tra le persone: “As-salamu ‘alaykum wa rahmatullahi wa barakatuh” (Che la pace sia su di voi, la misericordia di Allah e le Sue benedizioni). Il più giovane rivolga per primo il saluto al più anziano, chi cavalca rivolga per primo il saluto a chi cammina, chi cammina rivolga per primo il saluto a chi è seduto e un gruppo meno numeroso di persone rivolga per primo il saluto a quello più numeroso.

Alcune nozioni utili tratte dal Ĥadīṯ

  1. La pratica raccomandata del saluto è in base a quanto stabilito dal detto profetico. Tuttavia, se il pedone dovesse salutare per primo colui che cavalca, o qualsiasi altro caso diverso da quanto menzionato, ciò è lecito, ma è contrario a ciò che è preferibile e ottimale.
  2. La diffusione del saluto secondo le modalità prescritte dal detto profetico rappresenta una delle cause per instaurare l'affetto fraterno e l'armonia sociale.
  3. Qualora le parti si trovino in condizioni di perfetta equivalenza rispetto a quanto menzionato, il migliore sarà colui che per primo inizierà il saluto.
  4. Questa legislazione divina manifesta la sua perfezione attraverso il chiarimento di ogni aspetto necessario all'umanità.
  5. L'insegnamento delle norme relative al saluto e il principio islamico di riconoscere a ciascuno il diritto che gli spetta.
La traduzione: Inglese Urdu Spagnolo Indonesiano Aygoriano Bengalese Francese Turco Russo Bosniaco Singalese Indiano Cinese Persiano Vietnamita Tagalog Curdo Hausa Portoghese Malayalam Telugu Swahili Tailandese Tedesco Pashto Assamese Albanese Svedese Amarico Olandese Gujarati Kirghiso Nepalese Yoruba Lituano Dari Serbo Somalo Kinyarwanda Rumeno Ungherese Ceco الموري Malgascio Oromo Kannada الولوف Azero Uzbeco Ucraino الجورجية المقدونية الخميرية الماراثية
Visualizza le traduzioni