عَن أَبِي سَعِيدٍ الْخُدْرِيِّ رضي الله عنه أَنَّ رَسُولَ اللهِ صَلَّى اللهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ قَالَ:
«لَا يَنْظُرُ الرَّجُلُ إِلَى عَوْرَةِ الرَّجُلِ، وَلَا الْمَرْأَةُ إِلَى عَوْرَةِ الْمَرْأَةِ، وَلَا يُفْضِي الرَّجُلُ إِلَى الرَّجُلِ فِي ثَوْبٍ وَاحِدٍ، وَلَا تُفْضِي الْمَرْأَةُ إِلَى الْمَرْأَةِ فِي الثَّوْبِ الْوَاحِدِ».
[صحيح] - [رواه مسلم] - [صحيح مسلم: 338]
المزيــد ...
Abū Sa'īd al-Khudrī - che Allah sia soddisfatto di lui - riferì che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse:
"L'uomo non deve guardare alla parte intima di un altro uomo, né la donna alla parte intima di un'altra donna. E l'uomo non deve appartarsi con un altro uomo sotto un unico vestito, né la donna con un'altra donna sotto un unico vestito".
[Autentico (şaĥīĥ)] - [Riferito da Muslim] - [Şaĥīĥ Muslim - 338]
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - proibì all'uomo di guardare la 'awrah di un altro uomo, e alla donna di guardare la 'awrah di un'altra donna.
La 'awrah rappresenta tutte quelle parti del corpo la cui esposizione suscita vergogna. Per quanto riguarda l'uomo, la sua 'awrah comprende specificamente la zona che va dall'ombelico fino alle ginocchia. Per quanto riguarda la donna, tutto il corpo costituisce 'awrah davanti agli uomini estranei (non-mahram). Tuttavia, in presenza di altre donne o dei propri parenti stretti (mahram), le è consentito mostrare ciò che tipicamente si mostra durante le normali attività domestiche.
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - proibì che un uomo si isoli con un altro uomo sotto un unico indumento o coperta senza abiti indosso, così come proibì alla donna di isolarsi con un'altra donna in una simile condizione. Questo, poiché ciò potrebbe portare al contatto con la 'awrah altrui, e questo contatto è considerato illecito allo stesso modo del guardare la 'awrah altrui, anzi ciò è vietato ancor più rigorosamente, data la maggiore corruzione morale che ne potrebbe derivare.