عَنْ ابْنِ عَبَّاسٍ رضي الله عنهما قَالَ:
قَالَ رَسُولُ اللَّهِ صَلَّى اللَّهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ غَدَاةَ الْعَقَبَةِ وَهُوَ عَلَى نَاقَتِهِ: «الْقُطْ لِي حَصًى» فَلَقَطْتُ لَهُ سَبْعَ حَصَيَاتٍ، هُنَّ حَصَى الْخَذْفِ، فَجَعَلَ يَنْفُضُهُنَّ فِي كَفِّهِ وَيَقُولُ: «أَمْثَالَ هَؤُلَاءِ فَارْمُوا» ثُمَّ قَالَ: «أَيُّهَا النَّاسُ، إِيَّاكُمْ وَالْغُلُوَّ فِي الدِّينِ، فَإِنَّما أَهْلَكَ مَنْ كَانَ قَبْلَكُمْ الْغُلُوُّ فِي الدِّينِ».
[صحيح] - [رواه ابن ماجه والنسائي وأحمد] - [سنن ابن ماجه: 3029]
المزيــد ...
Si tramanda che Ibn 'Abbās - che Allah sia compiaciuto di lui e del padre - disse:
Disse il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - la mattina del giorno di Al-‘Aqabah, mentre era in groppa alla sua cammella: “Raccogli dei ciottoli per me”. Così raccolsi sette ciottoli per lui, simili a quelli che vengono lanciati, poi cominciò a scuoterli nel palmo della mano e disse: “Lanciate ciottoli simili a questi”. Poi disse: “O gente, guai a voi dall’eccesso nella religione, poiché coloro che vi precedettero furono annientati proprio dall’eccesso nella religione”.
[Autentico (şaĥīĥ)] - [Riferito da Ibn Mājah, An-Nasāʼƴ e Aĥmad] - [Sunan Ibn Mājah - 3029]
Ibn ‘Abbās - che Allah si compiaccia di lui e del padre - riferisce che era con il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - nel Giorno del Sacrificio, al mattino del rituale del lancio dei ciottoli alla Jamrat al-‘Aqaba durante il "Pellegrinaggio d’addio". Allorché il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - gli ordinò di raccogliere per lui i ciottoli per il lancio alle Jimār, ed egli ne raccolse sette, ciascuno delle dimensioni di un cece o di una nocciola. Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - li pose nella sua mano, li agitò e disse: “Lanciate ciottoli di dimensioni simili a questi”. Poi il Profeta ﷺ mise in guardia contro l'eccesso, l'estremismo e la prevaricazione dei limiti nelle questioni della religione, poiché ciò che distrusse le comunità precedenti fu proprio il prevaricare i limiti, l'eccesso e l'estremismo nella religione.