La categoria:
+ -

عَنْ أَبِي هُرَيْرَة رَضِيَ اللَّهُ عَنْهُ قَالَ: قَالَ رَسُول اللَّهِ صَلَّى اللهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ:
«إنَّ اللَّهَ تَعَالَى قَالَ: مَنْ عَادَى لِي وَلِيًّا فَقْد آذَنْتُهُ بِالحَرْبِ، وَمَا تَقَرَّبَ إلَيَّ عَبْدِي بِشَيْءٍ أَحَبَّ إلَيَّ مِمَّا افْتَرَضْتُ عَلَيْهِ، وما يَزَالُ عَبْدِي يَتَقَرَّبُ إلَيَّ بِالنَّوَافِلِ حَتَّى أُحِبَّهُ، فَإِذَا أَحْبَبْتُهُ كُنْتُ سَمْعَهُ الَّذِي يَسْمَعُ بِهِ، وَبَصَرَهُ الَّذِي يُبْصِرُ بِهِ، وَيَدَهُ الَّتِي يَبْطِشُ بِهَا، وَرِجْلَهُ الَّتِي يَمْشِي بِهَا، وَإِنْ سَأَلَنِي لَأُعْطِيَنَّهُ، وَلَئِنْ اسْتَعَاذَنِي لَأُعِيذَنَّهُ».

[صحيح] - [رواه البخاري] - [الأربعون النووية: 38]
المزيــد ...

Abū Hurayra – che Allāh si compiaccia di lui – riferì: "Il Messaggero di Allāh – che Allāh conceda in suo favore la preghiera e la salute – disse:
«In verità, Allāh l'Altissimo disse: “Chi mostra ostilità verso un Mio servo devoto, di certo gli dichiaro guerra. E il Mio servo non si avvicina a Me con nulla che Mi sia più gradito di ciò che gli ho reso obbligatorio. E il Mio servo continua ad avvicinarsi a Me con atti di devozione supererogatori finché arrivo ad amarlo. E quando arrivo ad amarlo, divento il suo udito con cui ode, la sua vista con cui vede, la sua mano con cui afferra, e il suo piede con cui cammina. E se Mi chiede, certamente gli concederò; e se cerca protezione in Me, certamente lo proteggerò”».

[Autentico (şaĥīĥ)] - [Riferito da Al-Buḵārƴ] - [الأربعون النووية - 38]

La spiegazione

Il Profeta – che Allāh conceda in suo favore la preghiera e la salute – ci ha informato nel detto "qudsī" che Allāh, l'Eccelso e il Maestoso, disse: "Chi reca danno ad un ravvicinato tra i Miei ravvicinati, lo adira o lo osteggia, ecco che gli annuncio e dichiaro l'ostilità". L'alleato di [Allāh] è il credente timorato, e la misura dell'alleanza (wilāya) con Allāh che un servo può raggiungere è proporzionale al suo grado di fede e timore divino. Il credente non si avvicina al suo Signore con nulla che Gli sia più gradito degli atti di obbedienza e dell'evitare le proibizioni che Egli ha reso obbligatori. E il credente non smette di avvicinarsi al suo Signore con atti supererogatori, oltre a quelli obbligatori, finché non ottiene l'amore di Allāh. E quando Allāh lo ama, Allāh diviene Colui che lo guida e lo assiste in questi quattro organi: Lo guida nel suo udito, cosicché egli non ode se non ciò che compiace Allāh. Lo guida nella sua vista, cosicché egli non guarda se non ciò che Allāh ama che sia guardato e che Lo compiace. Lo guida nella sua mano, cosicché egli non compie con la sua mano se non in ciò che compiace Allāh. Lo guida nel suo piede, cosicché egli non cammina se non verso ciò che compiace Allāh, e non ricerca se non ciò in cui vi è il bene. Oltre a ciò, se chiede qualcosa ad Allāh, Egli gliela concede, così che le sue suppliche siano esaudite. E se cerca rifugio in Allāh e a Lui si affida chiedendo protezione, Allāh Gloria a Lui, lo protegge e lo preserva da ciò che teme.

Alcune nozioni utili tratte dal Ĥadīṯ

  1. ____
  2. ____
  3. ____
  4. ____
  5. ____
  6. ____
  7. ____
La traduzione: Inglese Urdu Indonesiano Bengalese Turco Russo Bosniaco Indiano Cinese Persiano Vietnamita Tagalog Curdo Hausa Portoghese Malayalam Telugu Swahili Tamil Tailandese Tedesco Pashto Assamese Albanese Amarico Gujarati Kirghiso Nepalese Dari Serbo Tagico Kinyarwanda Ungherese Ceco الموري الولوف Azero Uzbeco Ucraino الجورجية المقدونية الخميرية
Visualizza le traduzioni
Categorie
Mostra di più